È passata un’altra estate sulle spiagge di Riccione: i bilanci di fine stagione

Per i bagnini della Perla Verde è arrivato il momento di tirare le somme dei mesi appena trascorsi.
Fenicottero sulla spiaggia di Riccione
Ultimi giorni di mare anche per lui! Credit: Riccione Happy Days | Alessandro Chiarabini

Con la bella stagione ormai agli sgoccioli, anche le spiagge di Riccione si apprestano a chiudere gli stabilimenti. Prima, però, c’è il doveroso momento dei bilanci: bisogna ripercorre questa strana estate e fare il punto della situazione.

Una rapida rilettura dei mesi appena passati per guardare con ottimismo e programmazione al futuro: un po’ come i fenicotteri, che in questo periodo migrano verso le valli di Comacchio per poi ritornare l’anno prossimo a collezionare gli scatti sulle spiagge di Riccione!

È stata un’estate particolare, iniziata tardi e tra tanti dubbi, ma che ha comunque riservato tante belle sorprese e soddisfazioni: la Perla Verde non si scoraggia mai!

Successo sportivo all’H20

In mare aperto al 151
Le uscite in mare continuano!
Credits: Claudio Angelini

Tra i tanti effetti collaterali del lockdown c’è stata sicuramente l’astinenza da sport all’aria aperta, in libertà e allegria. Ecco perché, quando si è potuti tornare a divertirsi, sempre in piena sicurezza, la scuola di vela del bagno 151 di Riccione è stata tra le più gettonate: un modo diverso di vivere il mare attraverso un’esperienza unica. E così il lavoro per Claudio e il suo staff è addirittura aumentato!

“Abbiamo concentrato in due mesi e mezzo il lavoro di 5 mesi; ci sono state più richieste e più presenze ma la cosa più importante è stato l’entusiasmo. I bambini hanno descritto la loro esperienza come l’estate più bella di sempre, e non vedevano l’ora di raccontarlo a genitori ed amici. Mi ritengo fortunato perché il messaggio che da sempre voglio trasmettere sta conquistando le persone: lo sport va promosso, anche in riviera, perché porta un turismo sano e permette di conoscere davvero il mare, che non è solo ombrellone e sdraio”. ⛵

Lo stabilimento rimarrà aperto fino alla fine del mese e domenica 20 celebrerà in maniera iconica la fine della stagione: una versione anticipata dell’Oktoberfest, con birra, hot dog e tanta allegria, il tutto nel rispetto delle regole.

Il cuore oltre l’ostacolo

Cuore e benessere al 110 di Riccione
Credit: La spiaggia del cuore 110 Riccione

Non bisogna però nascondersi: è stata una stagione difficile. L’emergenza sanitaria ha imposto delle misure restrittive che hanno messo in difficoltà molte attività. Chi non si è affranto, ma anzi ha colto un’occasione per migliorare, è stata la spiaggia del cuore, al 110 di Riccione.

Tarcisio Villa, il proprietario, ha spiegato così la situazione, con un misto di orgoglio e sana preoccupazione: “Nel rispetto delle regole abbiamo diminuito del 40% le capacità ricettive, e questo ha ovviamente avuto un impatto notevole sui numeri. Siamo contenti di essere riusciti a lavorare anche nelle difficoltà, offrendo ai clienti i migliori servizi possibili: gli esercizi posturali e il centro estetico sono stati sempre molto graditi. Ovviamente speriamo di tornare il prima possibile a una situazione di normalità: proprio per l’amore per il lavoro e i turisti, sarebbe bello poter offrire tutti i comfort di cui siamo capaci e che da sempre ci contraddistinguono”.

Perché le consigliamo?

Perché dopo una stagione, ne arriva un’altra! Da segnare nella wishlist 2021 ✍

Informazioni biografiche Essere un uomo di cultura nell’epoca della tecnica non è facile, ma faccio del mio meglio per riuscirci. Democrito diceva che fare filosofia significa imparare a ridere, perché è solo con il sorriso che si possono affrontare seriamente le sfide della vita, ed è proprio questo quello che vorrei fare da grande. Ecco perché scrivere è per me così importante: scrivendo posso dare vita e forma a tutto ciò che accade, perché siamo tutti personaggi di storie che vale la pena raccontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *