A Riccione la spiaggia non è solo ombrelloni e lettini, ma anche il luogo ideale per un po’ di esercizio fisico, salutare e divertente.
È il momento di sfatare un luogo comune molto diffuso: al mare ci si annoia! Chiunque lo abbia detto o pensato, è perché probabilmente non è mai stato in Riviera. Nella Perla Verde la spiaggia è soprattutto divertimento e movimento: dai classici campi per il beach tennis e il beach volley agli immancabili tavoli da ping-pong.
Due bagnini in particolare hanno deciso di esagerare, mettendo a disposizione dei clienti autentiche emozioni sportive.
Piccoli lupi di mare crescono
Siamo alla Spiaggia 151, ai confini con Rimini: l’ambiente mantiene ancora caratteristiche naturali e selvagge. Qui Claudio Angelini ha deciso di aprire la sua “scuola di avvicinamento al mare”: una proposta innovativa che strizza però l’occhio alla tradizione.
L’obiettivo? Far apprendere ai più giovani i segreti dei venti e delle maree. Il tutto attraverso attività formative e coinvolgenti: dal windsurf al kitesurf, fino ad arrivare al Sup, una variante del surf in cui si pagaia in piedi sulla tavola.
La scuola, aperta dal lunedì al venerdì, con diversi turni sia per i principianti sia per i più esperti, mette a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria: tavole, vele, mute e, ovviamente, la sapiente guida di Claudio e dei suoi stretti collaboratori. Il costo, 130 euro comprensivi di tesseramento alla FIV (Fedederazione italiana vela), dà accesso a una miriade di vantaggi.
Immaginate allora di varcare l’ingresso, realizzato con due tavole da surf, attraversate la passerella e seguendo la rotta fino al bagnasciuga scoprite l’orizzonte punteggiato da vele multicolore: il colpo d’occhio non ha eguali e l’avventura aspetta solo d’essere vissuta con grande energia.
110 e lode
Sul lungomare di Riccione una tappa d’obbligo è alla “Spiaggia del Cuore”, il Bagno 110. Da sempre all’avanguardia, quest’anno ha deciso di potenziare l’offerta dedicata alla ginnastica, rivolta soprattutto al pubblico adulto: un calendario fitto fitto di sedute posturali e rilassanti, perfette per “vivere l’estate in salute”. Si va dallo yoga al pilates, passando per l’antica disciplina cinese del Qi gong.
A queste si aggiungono una palestra Technogym d’ultima generazione, con vista panoramica sull’Adriatico, e un centro benessere, con sala massaggi ed estetica.
“L’obiettivo – dice scherzosamente Tarcisio Villa, uno dei responsabili – è essere i numeri uno, dare alle persone qualcosa che non troveranno mai da nessun’altra parte”.
Perché li consiglio?
Per l’emozione che si prova a seguire il ciclo del sole con lo yoga all’alba e al tramonto o per sfidare le correnti sulla propria tavola, cullati dal blu delle onde sotto l’occhio vigile degli istruttori.