Il Palazzo del Turismo di Riccione è stato riqualificato ed ampliato negli anni ’80. Le sue sale sono sede d’importanti convegni, mostre e rassegne che spaziano dalla cultura, alla storia, al cinema d’autore.
Sulla piazza antistante si apprezza la Fontana del Nuotatore, donata nel 1958 dalla famiglia milanese Manicone in memoria del figlio scomparso prematuramente.
La facciata, rivestita in pietra di travertino bianca, dona alla struttura un aspetto imponente. Inoltre, il suo candore si staglia tra i colori della città.
È tra i simboli più riconoscibili della Perla Verde.

Credits: Riccione Happy Days | Tommaso Colasurdo