Alla parola panettone il nostro pensiero va inevitabilmente ad alberi di Natale, pacchetti regalo e via discorrendo. Ma se vi chiedessi di lasciare da parte per un attimo questa consuetudine? Da qualche anno ha preso piede nel nostro Paese, Romagna prima di tutti, una nuova e bizzarra specialità dolciaria: il panettone estivo.
A farsi portavoce del cambio di rotta è Eataly, che spiega come durante l’estate le condizioni climatiche e le elevate temperature favoriscano lo scioglimento “naturale” del burro, facendo sì che gli aromi e i profumi del tipico dolce invernale risaltino ancora meglio.
A Riccione sono tre i bar/pasticcerie che hanno voluto mantenere e far propria l’insolita peculiarità: Posillipo Dolce Officina, Sac à Poche, Pasticceria Tommasini.
Posillipo Dolce Officina
Produce panettoni con lievito naturale (72 ore), utilizzando il 15% in meno degli zuccheri. È possibile scegliere tra: tradizionale, tradizionale milanese, al cioccolato oppure al pistacchio e amarene di Cantiano (un’assoluta squisitezza marchigiana).

Credits: Posillipo Dolce Officina
Viale Ceccarini, 136
Sac A Poche
Realizzato con lievito madre, il panettone estivo 2020 è arricchito da una golosa farcitura di pesche e cioccolato fondente.

Credits: Sac à Poche
Via Latini, 13
Pasticceria Tommasini
Anche per l’eccellente Tommasini un panettone estivo con lievito madre e un perfetto connubio a base di lamponi freschi e zenzero.

Credits: Pasticceria Tommasini
Viale Ceccarini, 153
Perché li consiglio?
Certe novità bisogna saperle prendere al volo!