“Gambero Rosso”, Tommasini premiato dalla guida Pasticceri&Pasticcerie 2021

Gambero Rosso, Tommasini premiato dalla guida Pasticceri&Pasticcerie 2021
La guida 2021 del Gambero Rosso premia il riccionese Tommasini

28 novembre 2020_ La notizia era nell’aria già da un po’. Ieri è arrivata pure l’ufficialità. Sottolineata da una bella immagine sorridente. Francesco Tommasini, giovane e talentuoso Pastry Chef di Riccione – 28 anni compiuti il 23 settembre – ottiene, è il secondo anno consecutivo, l’ottimo punteggio delle Due Torte riconosciuto dagli esperti della guida “Pasticceri & Pasticcerie 2021” – Gambero Rosso.

Le Due Torte conquistate sul Gambero Rosso

“In quest’anno così difficile – scrive Francesco sul profilo Instagram dedicato alla pasticceria (a due passi dal Salotto, nella parte a monte di Viale Ceccarini) – non poteva esserci notizia più bella di questa. Grazie di cuore al Gambero Rosso, ma soprattutto grazie a tutti voi che continuate a sceglierci per i vostri momenti di dolcezza”.

“Proprio come per le altre nostre guide di recente pubblicazione  – spiegano dal Gambero Rosso – considerando il particolare momento che stiamo attraverso a causa dell’emergenza Covid-19, abbiamo voluto metter da parte i voti anche per la guida Pasticceri&Pasticcerie 2021. Restano i simboli, le Torte, una, due o tre, a seconda del grado d’eccellenza riscontrato“.

E così è stato, premiando Francesco – romagnolo e riccionese fino al midollo – con il prestigioso riconoscimento delle Due Torte.

Proiettando un pezzettino di Riccione, la sua passione, il suo lavoro, il suo impegno e la sua instancabile ricerca dell’ottimo e del bello nell’arte dolciaria sui gradini più alti del podio.

Leggi l’articolo di Riccione Happy Days sul panettone Doc preparato da Francesco Tommasini

Tag dalla storia
,
Informazioni biografiche Il pensiero e l’azione hanno bisogno di parole. Parole giuste perché l’obiettivo diventi un traguardo e non si trasformi in chimera, in soffio evanescente. Scrivere per me è terapia dell’essere. È certezza di conoscenza. È fusione d’intelletto e cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *