02 agosto 2021_ Una carriera ricca di esibizioni memorabili, esercizi spettacolari e difficoltà da affrontare. Sempre nel nome di un sogno che finalmente si avvera: Vanessa Ferrari è Argento a Tokyo 2020.
Il percorso della trentenne bresciana comincia nel 1998, quando a 8 anni inizia a praticare ginnastica artistica. Non c’era alcun dubbio sul talento dell’atleta: a Tokyo 2020 la bravura ha raggiunto l’apice della storia.🏆
Medaglia d’argento: non succedeva dal 1928
Con un punteggio di 14.200, la Ferrari conquista oggi – 2 agosto 2021 – la medaglia d’Argento e raggiunge un obiettivo per cui lavorava da oltre un decennio.🥈
L’esercizio è potente, variegato, tecnicamente sorprendente: tre diagonali impeccabili e una parte centrale di magnifica espressività. I salti sono ampi, le chiusure pulite, l’esecuzione emozionante: si capisce all’istante che sta gareggiando per vincere. La giuria apprezza e la premia con il giusto riconoscimento.
La gioia è irrefrenabile, non solo per lei ma per l’Italia intera, che nel settore femminile dell’artistica non vantava un simile risultato da Amsterdam 1928.
Un’araba fenice
«Per la mia capacità di rinascere dopo le difficoltà sono stata soprannominata l’araba fenice» 🔥
Sì, è davvero una creatura leggendaria. Nonostante gli infortuni, le operazioni ai piedi e le cadute non si è mai arresa: non è solo una magnifica atleta, bensì una grande donna.
Sul post affidato a Instagram scrive: «Ci ho provato più volte e il destino sembrava una beffa, gli infortuni che mi hanno spezzata. Ma io volevo ancora una volta la possibilità di giocarmi le mie carte e non ho fallito! È storia, una medaglia che fa la storia!». ❤️
Il messaggio di Andrea Bocelli
Mentre ancora risuonano le commoventi note di Con te partirò dell’inconfondibile Andrea Bocelli – dopo la gara ha personalmente scritto un messaggio di congratulazioni – Vanessa vede ora concretizzato il traguardo della vita. E tutta l’Italia esulta assieme a lei. 🤩
Ora in vacanza, o quasi, a Riccione
Completata la parentesi olimpica, Vanessa Ferrari e la Nazionale Femminile, staff al seguito, voleranno nella Perla Verde – è il quarto anno consecutivo – per la ripresa degli allenamenti programmati dal 16 al 23 agosto.
“Le ragazze – dice il Direttore Tecnico delle Azzurre, Enrico Casella – prediligono questa destinazione, ancor più dopo quest’anno abbondante di pandemia hanno bisogno di divertirsi un po’ e credo che Riccione non deluderà le loro e le nostre aspettative”.