Riccione Happy Days non è solo magazine online. È la nuova frontiera del voler comunicare e raccontare, in chiave contemporanea, la Perla Verde. È quello che potremmo definire l’Ufficio stampa 3.0 con un obiettivo molto più ampio: far vivere la città attraverso gli occhi di giovani ed entusiasti reporter. Con questo spirito, la redazione diventa una vera e propria bussola a disposizione dei media.
La filosofia che accompagna i neo cronisti è la stessa dei contenuti proposti: curosità, novità e freschezza. Nella Mecca del divertimento e delle emozioni, a fare la differenza sono i dettagli. E noi di Riccione Happy Days siamo sempre ‘in caccia’.
Per far assaporare l’autentica atmosfera della Riviera, si lavora nel mettere in risalto gli aspetti più originali e interessanti del luogo. Locali e cibi di tendenza, mode, eventi, scorci, aneddoti, tradizioni: tutto quello che non si trova su una comune mappa turistica.
Riccione Happy Days ha accolto Mariateresa Truncellito
La prima ad affidarsi a Riccione Happy Days è stata la giornalista milanese Mariateresa Truncellito, attiva sulle più importanti riviste e testate nazionali.
“Anna – scrive Mariateresa sul suo profilo Instagram – ha 17 anni ed è stata il mio “Virgilio” alla scoperta della Riccione che non ti aspetti. Insieme ad altri ragazzi (il più vecchio ha 27 anni) lavora al progetto Riccione Happy Days in collaborazione con il Consorzio Riccione Turismo per raccontare in maniera inedita la città, lontana dagli stereotipi e con uno sguardo pieno di ottimismo e positività. Io invece non sono in grado di raccontarvi con quanta carica ed entusiasmo mi ha portato in giro ma, credetemi, giovani così fanno bene al cuore“.
Cosa abbiamo fatto insieme in giro per la città
Partendo dal Ristorante Sirena – qui abbiamo degustato un delicato pranzo di pesce a pochi passi dalla riva -, la giornata è proseguita con una passeggiata fino al porto camminando tra i coloratissimi bagnini.⛱
Obbligatoria la tappa in Piazzale Roma, dove si dà spazio alle attività sportive e si concentrano gli eventi targati Radio Deejay. Molto gradito il giro di shopping in Viale Ceccarini e Viale Dante.
Per coronare l’incontro non poteva mancare una succulenta cena preparata con le migliori specialità romagnole, offerta nel cuore dell’accogliente Roof Garden dell’Hotel Corallo. Una vista dall’alto tanto incantevole, a conclusione della serata, non poteva far altro che imprimere un ricordo indelebile nella mente della nostra prima graditissima ospite-collega.