Samantha Iorio: “Riccione è Spandau Ballet, in testa mi suona I’ll Fly For You”

Cantante, vocalist, talent scout e producer: l'artista milanese parla della sua Romagna e delle tante estati vissute in Riviera
Samantha Iorio, cantante e vocalist
Samantha Iorio - Credits: Samantha Iorio

A guardar bene, nei suoi occhi c’è un po’ il colore del nostro mare e nei suoi capelli il calore del nostro sole. Cantante; vocalist al fianco di Mario Biondi, Incognito, Jeff Cascaro, Alain Clark e i più grandi jazzisti italiani; talent scout, manager e producer -, Samantha Iorio respira l’aria della Romagna fin da piccolissima. Milanese d’origine – mamma toscana e papà lucano – l’artista lombarda si racconta a Riccione Happy Days e ripercorre le tappe delle tante estati trascorse in Riviera.

Un sorrisone incredibile sul viso

“Della Romagna conservo un ricordo che mi porta sempre un sorrisone incredibile sul viso. Qui ho vissuto i primi amori, le prime cotte, le prime uscite di sera in compagnia delle ragazze della stessa età. Ricordi legati a qualche flirts, alle pedalate sul risciò: era più facile incontrare gente, conoscersi. Bastava davvero un secondo. Ci si sfidava a racchettoni o a pallavolo sulla spiaggia oppure si cercava l’alternativa delle sale giochi perché attratti dai videogame”.

L’incontro fatale col pentagramma – concedete l’azzardo – è legato al juke-box dei bar aperti lungo la passeggiata. “Scelte musicali – racconta – che viaggiavano tra Spandau Ballet e Duran Duran”.

Poi la piena adolescenza e la maturità aprono a Samantha le porte della carriera di cantante professionista.

L’assoluta leggerezza del liscio nelle balere

“Venivo in Romagna anche d’inverno e il clima che respiravo era identico a quello delle serate d’agosto. Ho tanti flash di questa terra, molti dei quali condivisi assieme all’amico Fabio Nobile – batterista di Cesenatico -: diversi progetti hanno preso vela da qui e dalla musica vissuta accanto ai romagnoli. Ho imparato perfino ad apprezzare il liscio suonato nelle balere; luoghi bellissimi contraddistinti da un senso di assoluta leggerezza. E il cibo? Vogliamo parlare dei profumi e dei sapori che inebriano una volta seduti a tavola?”.

“Riccione è Spandau Ballet: in testa suona I’ll Fly For You”

La Romagna è il “buen retiro” per Samantha Iorio?

“Appena posso torno a trovare amiche e amici. Condividiamo buon soul, serate, aperitivi e anche grandi momenti di silenzio in riva al mare o dopo i concerti all’alba. La Romagna è stata prima la mia estate, quindi la mia adolescenza e probabilmente – ne sono convinta – sarà il mio futuro”.

Riccione l’accoglie spesso e la sua voce ormai fa da colonna sonora alle notti della Perla Verde. Se dovesse scegliere un “pezzo” che meglio di altri rappresenta la città?

“Risposta facile: Riccione uguale a Spandau Ballet. E direi subito I’ll Fly For You. L’avevo registrata su una cassettina TDK e ascoltata chissà quante volte nella gigantesca radio-mangianastri che mi portavo sulla spalla, fino a quando le batterie, esauste, decidevano lo stop al posto mio”.

Tag dalla storia
, , ,
Informazioni biografiche Il pensiero e l’azione hanno bisogno di parole. Parole giuste perché l’obiettivo diventi un traguardo e non si trasformi in chimera, in soffio evanescente. Scrivere per me è terapia dell’essere. È certezza di conoscenza. È fusione d’intelletto e cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *