Viale Riccione “Trentuno volti, un unico progetto”.
Il Covid-19 ha modificato i piani di molte persone, complicando la vita soprattutto alle attività commerciali. Tra coloro che non si sono arresi c’è Arianna Balducci. Durante il lockdown ha capito come poter rilanciare Riccione: riunire sotto un unico nome alcune eccellenze con l’obiettivo di aiutarsi a vicenda e ripartire ancora più forti.
Cos’è in concreto Viale Riccione?
“È un’Associazione nata a giugno sotto la spinta di 31 soci che hanno deciso di collaborare, e investire, in un’idea comune: creare le pagine social, Instagram e Facebook, che a rotazione diano visibilità e spazio a ciascuna realtà. L’obiettivo è formare una community appassionata alla città e alle sue bellezze. Lo scopo è rilanciarsi dopo i duri mesi della quarantena, sfruttando le potenzialità del web”.
Cosa rappresenta per la città?
“In primis una sfida: è un modo nuovo di collaborare, di aggregare le forze e fare squadra per un bene condiviso: il prestigio della località. All’interno dell’associazione ci sono delle vere e proprie eccellenze e iniziare a lavorare in maniera coordinata è un bel messaggio. Non è il momento di essere egoisti, bisogna aiutarsi a vicenda. In secondo luogo una grande potenzialità: le attività sono delle autentiche perle, delle chicche che si trovano solo qua. Questo conferisce a Riccione un valore aggiunto e a noi la responsabilità di continuare a lavorare per arricchirla”.
Quali sono i punti di forza dell’Associazione?
“Sicuramente l’unione: siamo tutte persone che amano il proprio lavoro e Riccione. Abbiamo creato una sinergia che va ben oltre l’impegno commerciale. La sintonia è la nostra carta vincente: settori trasversali, magari anche concorrenti, che si alleano per andare avanti con coraggio e fiducia. A questo aggiungo la lungimiranza: ci abbiamo creduto sin dall’inizio, comprendendo come l’online potesse migliorare l’impatto sul territorio, che è poi l’obiettivo finale”.
Viale Riccione in 3 parole?
“La prima non può che essere intesa: noi soci formiamo una squadra, un sistema che si sostiene a vicenda; poi direi passione, che è ricerca per la bellezza e l’eccellenza, nel tentativo di dare a Riccione, ai suoi cittadini e ai suoi visitatori, il meglio; infine lifestyle, lo stile di vita riccionese che promuoviamo e da sempre affascina il mondo intero”.