Autunno, benvenuto: 4 idee per godersi la città anche quando non splende il sole

Alcune idee semplici e piacevoli per visitare la Perla Verde anche in caso di pioggia, in una parola: Palariccione
Autunno, il Palariccione è il luogo ideale dove trascorrere una giornata di pioggia tra shopping, caffè e cinema
Autunno, il Palariccione è il luogo ideale dove trascorrere una giornata di pioggia tra shopping, caffè e cinema | Credits: palariccione.com

Mentre settembre consuma gli ultimi giorni, l’autunno si spinge lungo il proprio cammino. 🍁
Nulla da temere: anche con il cielo grigio – minaccioso di pioggia . la Perla Verde può offrirvi luoghi e particolari da scoprire. Giacchetto, ombrello e il tipico entusiasmo di sempre saranno i vostri migliori alleati. ☔️

Alla scoperta del Palariccione: non solo congressi

Incastonato tra viale Ceccarini e viale Dante, il moderno Palariccione – dallo stile contemporaneo inconfondibile – è un rinomato centro congressi, ma non solo.

Al pian terreno dell’edificio, infatti, troverete negozi originali ed esclusivi dove potrete dedicarvi allo shopping della nuova stagione.
Andiamo a vederne alcuni nel dettaglio: il resto lo lasciamo da esplorare a voi😉

Autunno al Wp Store

Il tratto caratteristico dei Wp Stores è quello di riunire al loro interno marchi con una solida tradizione e un’elevata qualità nei prodotti. Raccogliendo il meglio delle ultime collezioni dei brand prescelti, i WP Stores diventano dei veri e propri scrigni dell’alta moda.

Il WP Store presso il Palariccione
Il Wp Store nella galleria del Palariccione

Nel Wp Store del Palariccione è possibile acquistare i capi firmati Woolrich, Blundstone, Barbour, Baracuta, Palladium e molto altro. Tutto questo in un ambiente dal gusto innovativo e ricercato, arredato da tavoli in legno grezzo e decorazioni dal sapore retrò. Un immancabile tocco di classe anche nel design.✨

Block 60, autunno d’autore

Definirlo come un semplice negozio sarebbe riduttivo: il Block 60 è un concept store unico nel suo genere.
Non solo vendere ma, prima di tutto, stupire. Questa è la filosofia dello store, dentro al quale ogni angolo rivela prodotti inaspettati e spesso eccentrici.

Il negozio Block60 presso il Palariccione
L’interno del Block 60 – Credits: Viale Riccione

Abbigliamento, accessori e scarpe convivono accanto a libri, stampe fotografiche, vinili e persino diavolerie tecnologiche. 😍
Non basterebbe una giornata intera per ammirare tutta la bellezza e la varietà del Block 60. 🌟
Per questo è il luogo ideale dove inoltrarsi durante le giornate senza sole: i suoi colori e la sua originalità vi metteranno subito di buonumore.

Pascucci Bio Caffè, l’autunno nel piatto

Dopo esservi riempiti le braccia di buste di shopping, non c’è nulla di meglio di una pausa rilassante.
Accomodatevi in uno dei tavolini del Pascucci Bio Caffè e date un’occhiata al loro ricco menù.☕️

Una pausa gustosa e rilassante al Pascucci Bio | Credits: merliarredamenti.it

Dal caffè coltivato nel rispetto dell’ambiente e dei lavoratori a bevande e drink più sofisticati, in una curata combinazione di classici e novità. Non mancano le invitanti offerte gastronomiche: prodotti di pasticceria per la colazione, yogurt bowl, insalate, poke bowl e club sandwich.🥪

Inoltre nel weekend, dalle 9 alle 15, Pascucci propone ai suoi clienti un delizioso brunch sia dolce sia salato.
Se amate uova, bacon croccante, avocado, French toast e pancake non potete perdervelo!🍰

Multiplex Cinepalace

Cosa c’è di meglio di un film per concludere al top una giornata di pioggia? 🎬
Salendo al primo piano del Palariccione troverete il cinema multisala: comodo, spazioso e accogliente.
Sfogliando il programma del Cinepalace non vi resterà che decidere a quale proiezione assistere.

Comico? D’azione? Drammatico? Sentimentale? Nelle sei sale a disposizione trovare ogni genere a vostro gradimento.🎥

Biglietto in una mano e gustosa confezione di popcorn nell’altra: il film sta per cominciare! 🍿



Informazioni biografiche Se dovessi descrivermi in tre parole partirei dalle mie iniziali: AZM. A come Arte, che ho sempre amato in tutte le sue forme, sopra tutte la scrittura, a cui alla veneranda età di sei anni decisi di dedicare il mio futuro. Z come Zeus, innanzitutto perché frequento con passione il liceo classico, in secondo piano perché Zeus è il dio dei fulmini e forse qualcuno potrebbe definirmi, in senso benevolo - mi auguro - “fulminata”. Infine, M come Mare: il mare di Rimini, dove sono nata, e il mare della mia mente, un mare di pensieri, di idee e di sogni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *